Preparazione Atletica
PREPARAZIONE ATLETICA
Tutti i mercoledì dalle 19:00 alle 20:00
pacchetto da 12 LEZIONI: 70€
lezione singola: 10€
(+40€ di tessera sociale ANNUALE)
La Tessera socio annuale è la "TESSERA SOCIO TENNIS E CALCETTO" pertanto chi ne è già in possesso non ne deve fare un'altra; i possessori della "TESSERA SOCIO PADEL" che volessero iscriversi a preparazione atletica devono fare anche la "tessera TENNIS E CALCETTO" che include la possibilità di partecipare a questa attività usufruendo del prezzo proposto senza l'aggiunta dell'IVA.
Clicca sulla tessera
per avere tutte le info
Serata di prova gratuita
Mercoledì 21 settembre 2022 - ore 19:00
via Petrocchi, 1 Osio Sotto
La nostra proposta di Allenamento
La preparazione serve a sviluppare le qualità fisiche (velocità, forza muscolare, potenza, resistenza) ed è parte indispensabile dell’allenamento se praticata nel modo giusto in relazione al tipo di sport.
Lo scopo dell’atleta, con la guida del preparatore atletico, è quello di condizionare il proprio corpo in maniera specifica per migliorare nella pratica.



Tennis e Preparazione Atletica
Uno dei fattori del tennis che ti permette facilmente di migliorare il tuo livello di gioco è sicuramente il fattore atletico.
Una buona preparazione atletica aumenta notevolmente la tua possibilità di arrivare sulla palla quell'attimo prima che può fare la differenza tra un colpo vincente ed un errore non forzato, oppure ti permette di essere molto più fresco quando, nelle fasi cruciali di un terzo set, devi avere quel briciolo di fiato e resistenza in più del tuo avversario per portare a casa il match...
Padel e Preparazione Atletica
Nel padel gli spazi sono stretti. E’ uno sport fatto di tanti cambi di direzione. Tanto l'amatore quanto l'agonista necessita di una preparazione fisico-muscolare: jogging ma anche affondi, squat, stacchi, push up e military press e tutta una serie di esercizi per poter lavorare sia muscolarmente che metabolicamente in modo da prepararsi fisicamente al meglio riducendo quanto più possibile il rischio di infortuni e andando a migliorare la qualità prestativa.

Resistenza
Qualità fisica che permette di mantenere uno sforzo prolungato,
durante il quale si resiste all’insorgenza dei sintomi della fatica.
HIIT
Tipo di allenamento cardiovascolare alterna esercizi ad alta intensità, ad esercizi a bassa intensità
Velocità
Percorsi a zig zag, dribbling tra birilli, salti di ostacoli, cambi improvvisi di direzione o accelerazioni e decelerazioni di durata variabile
Tabata
Allenamento che alterna un passaggio continuo dal metabolismo aerobico a quello anaerobico e viceversa
Esplosività
Movimenti che richiedono una potenza massima o quasi massima in un breve lasso di tempo (sprint, cambi di direzione, balzi..)
Forza
Piegamenti, squat, affondi, addominali, dorsali, rotazioni, Jumping Jack
Storia e successi del corso
Nasce nel 2017 l’idea di creare una serata dedicata alla Preparazione Atletica. Una sfida che ad oggi ha avuto un grande successo in termini di fidelizzazione ed entusiasmo da parte dei corsisti. Siamo partiti scettici, con pochi iscritti, in una prima fase solo 6 e oggi ne contiamo più di 25.
Siamo fermamente convinti che il successo sia legato all'impostazione della lezione da parte della nostra Istruttrice Sara Superci che esegue ogni esercizio nel proporlo ai suoi corsisti e che punta su sessioni di allenamento sempre diversificate, efficaci ed al contempo divertenti.
Un programma di gruppo adatto a tutte le età e a tutte le esigenze che permetta ai nostri allievi di avere una risposta fisica positiva in campo (molti sono tennisti tesserati) ma anche miglioramenti fisici per coloro che non hanno finalità agonistiche ma solo di miglioramento e/o mantenimento fisico.
Sara
339-4893245
iNFO
Osio Sport - Tennis Project - Padel Prime - via Petrocchi, 1 Osio Sotto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.